Monitoraggio Google Tag Manager

Un piano per chi ha necessità di tracciare tutto tramite Google Tag Manager

Perchè affidarti a noi?

Perchè richiedere Monitoraggio Google Tag Manager

Se fai un investimento pubblicitario nel digital marketing è importante tracciarne i risultati.

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

Google Tag Manager è un sistema di gestione dei tag semplice e gratuito, ma il suo funzionamento può essere tricky per chi non è del mestiere! Per questo ci sono i nostri consulenti esperti che si occuperanno al posto tuo di tracciare le conversioni che avvengono sul tuo sito tramite Google Tag Manager.

Perchè potresti averne bisogno? Perchè il bello del digital marketing è che tutto è tracciabile! E avere un sito senza riuscire a tracciarne i risultati è… beh, inutile.

Se hai intenzione di avviare delle campagne Social o Google Ads (ci occupiamo anche di questo, nel caso ti interessasse puoi  segnalarci il tutto ), o le hai già in corso, è fondamentale che tu riesca a conoscerne i risultati. E via di ROAS e conversioni ottimizzate!

Hai già un sito? Non hai ancora ottenuto risultati dal sito? Richiedi un check-up gratuito oppure visita la pagina restyling sito web.

Pronto a partire con le campagne ads Google? E no! Se non hai il monitoraggio di Google Tag Manager! Ti aiuteremo noi ad aggiungere e aggiornare i tuoi tag per il monitoraggio delle conversioni, per l’analisi del sito, il remarketing e altro ancora.

RICHIEDI DI ESSERE CONTATTATO
Tecnologie e strumenti che utilizziamo

Il nostro metodo

Il nostro metodo

Vuoi investire in Adv o un social media manager che si occupi dei tuoi canali social?

I tuoi obiettivi sono anche i nostri obiettivi:
per questo abbiamo servizi che ti aiutano a comunicare a 360° la tua attività.

Alcuni dei nostri lavori

Alcuni tips

Ricordati di registrare il dominio appena hai deciso il nome del tuo Business.

Il nome di dominio è uno degli elementi chiave del tuo sito e della tua strategia di marketing: attraverso il nome di dominio gli utenti raggiungono la tua attività online, quindi fà che sia semplice e d’impatto e appena l’hai deciso acquista le estensioni (TLD) più pertinenti a seconda della tua attività

La cura dei contenuti è indispensabile per l’efficacia di una pagina web.

I contenuti devono fornire al visitatore tutte le informazioni che cerca in modo sintetico e chiaro. (Consigliamo di usare parole coinvolgenti, che tocchino la sfera emotiva).

Tanti siti che riconosceresti (tipo The Wall Street Journal, Forbes, Mashable e CNN) usano WordPress come CMS.

Oltre a questi anche The Rolling Stones, Vogue, MTV News, Facebook (per Newsroom), Harvard Business Review ed il sito della NASA sono basati su WordPress.

I plugin non ti salvano la vita, anzi spesso non sono la soluzione migliore.

Quando hai bisogno di funzionalità particolari o avanzate rispetto a quelle che offre un normale CMS l’utilizzo di un plugin potrebbe salvarti la vita. Allo stesso tempo spesso un plugin non costruito per la tua specifica esigenza potrebbe offrire funzionalità di cui non hai bisogno e che espongono il tuo sito a vulnerabilità di sicurezza. Affidati a un professionista nella scelta o nella realizzazione di un plugin per le funzionalità di cui hai bisogno

Una struttura ben progettata è la base di un sito web di successo.

Non prenderti cura dei vari elementi che compongono la tua vetrina online potrebbe causarti problematiche di non poco conto.

WordPress è il CMS (sistema di gestione dei contenuti) più popolare al mondo.

In effetti, WordPress alimenta il 4,5% di tutta Internet. Secondo i dati il 50 e il 60% dei siti Web che utilizzano un CMS sono basati su WordPress.

Ci sono 17 post blog pubblicati su siti WordPress ogni secondo di ogni giorno.

Sempre più siti web sono alimentati da WordPress rispetto a qualsiasi altro sistema di gestione dei contenuti (CMS) al mondo.

La velocità del sito dipende anche dalle performance del tuo server / hosting.

Se devi spedire un pacco che deve arrivare a destinazione nel più breve tempo possibile ti affidi al miglior corriere. Per il tuo sito vale lo stesso principio: i file sono conservati sui server del tuo provider e quando vengono richiesti dall’utente devono essere serviti nel minor tempo possibile. Ciò è possibile solo se il servizio a cui affidi la consegna del tuo sito è il migliore sul mercato. Risparmiare sulla scelta dell’hosting non è mai la scelta migliore

Se gestisci autonomamente il tuo server, oltre all’ottimizzazione on-site devi pensare anche a quella on-server.

L’ottimizzazione di un sito è su più livelli e se sei responsabile della gestione del server che ospita il tuo sito non puoi dimenticarti dell’ottimizzazione on-server. Devi utilizzare i giusti moduli e le configurazioni più appropriate alle funzionalità del tuo sito per renderlo una vera scheggia in termini di velocità

Utilizza principalmente i plugin che sono stati aggiornati di recente e con molte recensioni positive.

Ricorda che non è tutto oro ciò che luccica e dietro un plugin potrebbero nascondersi righe di codice che rallentano o mettono a rischio il tuo sito. Fai attenzione alle recensioni, alla frequenza degli aggiornamenti e all’affidabilità dell’autore

Scrivi contenuti testuali per le persone e non per il motore di ricerca.

Per quanto possa apparire paradossale, scrivere per gli esseri umani ti aiuterà a scalare le SERP di Google.

Il tuo E-Commerce può generare dati sugli utenti da sfruttare per pianificare campagne mirate.

Se non l’hai già fatto, ti consigliamo di integrare il tuo sito e-commerce con Google Analytics (Enanched Analytics) per monitorare il comportamento dei tuoi utenti e per prendere decisioni più consapevoli e performanti sulle prossime campagne marketing.

Le immagini danno vita al tuo sito! Non inserire la prima che trovi su Google Immagini.

Utilizzare immagini realizzate ad hoc o selezionare immagini professionali (acquistandole da siti come Adobe Stock, ecc.) ti consente di sfruttare la loro potenza comunicativa arricchendo i contenuti del tuo sito. Ricordati, però, di fare attenzione alla dimensione!

WordPress non è utile solo per costruire i blog.

WordPress è dietro a diverse tipologie di siti web, dai siti di e-commerce alle comunità ai corsi online. E, naturalmente, è ancora fantastico per i blog!

La sincronizzazione dei prodotti e degli ordini da Amazon ed E-bay con il tuo e-commerce può essere automatica.

Se hai un’attività (soprattutto commerciale) oggi non puoi non avere un e-commerce che raggiunga il pubblico della rete. Potresti essere tentato dall’affidarti alle piattaforme già realizzate come Amazon ed eBay, a discapito delle tue entrate. Potresti, invece, mettere in piedi un’infrastruttura completa: la gestione dei prodotti e degli ordini può essere centralizzata!

Non utilizzare troppi plugin su CMS come WordPress, Prestashop, ecc.

I plug-in estendono le funzionalità del CMS che usi e lo rendono sicuramente più potente, ma possono anche appesantirlo!

Riproduci video