Per un’attività essere presente sui social network e nello specifico su Facebook può essere un buon punto di partenza, ma non sarà un punto di arrivo o di decollo.
Spesso i clienti si pongono la domanda: “Ma avendo una pagina Facebook è necessario creare anche un sito web?”.
Analizziamo in modo semplice, perché avere unicamente una pagina Facebook non è abbastanza per vendere online e perché avere un sito internet o e-commerce potrebbe fare la differenza.
Proprietà vs Ospite
Avere un sito web ti assicura la proprietà di quello spazio, che sarà tuo finché lo vorrai. Diverso è su Facebook. Quella pagina non è tua, o meglio oggi sì, ma domani non si sà!
Potrebbe accadere da un momento all’altro che Mark decida di mandarti via, e tu senza poter chiedere nessuna spiegazione, ti troverai ad aver perso tutto il lavoro di mesi, se non addirittura anni. Dovrai ripartire da zero, fermando completamente delle probabili vendite, un po’ come se tu fossi costretto a tenere abbassate le serrande del tuo negozio.
Certo, anche un sito web potrebbe avere dei down, ma se gestiti da un ottimo team, il problema rientrerebbe in brevissimo tempo, ritrovando il tuo shop regolarmente aperto con tutte le cose al proprio posto.
Regole o libertà di espressione?
Essere presenti unicamente su un social limita sicuramente la tua libertà di espressione. Certo puoi pubblicare foto, video, raccontare un po’ di te, ma come ben sappiamo, non abbiamo totale libertà nella pubblicazione e nel modo di esprimerci, in quanto Facebook ha delle regole che devono essere rispettate. Diverso è il tuo sito web, dove avrai piena libertà di scegliere il modo in cui parlare ai tuoi visitatori, scegliere i colori che più rispecchiano la tua attività, organizzare al meglio ed in modo personalizzato i tuoi lavori o prodotti. In poche parole far entrare le persone a contatto con una parte del tuo mondo.
Cercavo proprio te…
Altra differenza sostanziale tra sito web e Facebook è la ricercabilità. Ogni giorno sono innumerevoli le ricerche effettuate su Google, e quasi tutte sono realizzate in base a servizi e prodotti e non a specifiche aziende. Tra quelle ricerche potresti esserci proprio tu. Avere un sito web realizzato ad hoc, con una perfetta SEO e sfruttando vari sistemi come Google Analytics ti darà sempre maggiore possibilità di raggiungimento utenti.
Costi a confronto
Ma parlando di costi ti starai chiedendo: “Perché dovrei spendere dei soldi per un sito web, quando posso attivare una pagina Facebook gratuitamente?”.
Se facciamo un confronto nella sola fase iniziale, la domanda può essere legittima.
Ma quanto può fruttare una semplice pagina Facebook a confronto di un sito web ben strutturato?
Creare una pagina Facebook è gratuito, ma se vuoi raggiungere grandi numeri di visualizzazioni sui social…beh la storia è un po’ diversa!
Bisognerà definire un budget da investire in campagne per lanciare la tua pagina e spesso se fatto senza alcuna conoscenza del campo social, potrebbe richiedere una spesa molto più ampia di quello che immagini. Oltre al lancio della pagina sono da considerare le sponsorizzate periodiche, insomma più investi, più possibilità avrai di essere raggiunto da potenziali clienti.
Un e-commerce o un sito internet, ha dei costi di realizzazione e progettazione iniziali, ma poi sarai libero di gestirlo e curarlo come vorrai e per quanto tempo vorrai, ottenendo margini di rientro economico più cospicui. Non dobbiamo dimenticare la credibilità che verrebbe associata al tuo brand. Avere un sito vuol dire avere un’identità tangibile, esisti e per l’utente sei affidabile.
Sito web non esclude social network
In definitiva va detto che uno non esclude l’altro. Anzi è abbastanza risaputo che in questi tempi in cui la vendita online è tutto, più si è presenti sul web e sui vari social network e maggiori saranno le possibilità di guadagnare alta visibilità e credibilità. Lavorare in maniera impeccabile sia nell’ambito comunicativo social che nella parte sito web aiuterà il tuo business a raggiungere il successo sperato.
La nostra azienda come Piano sito web e Piano social sarà in grado di strutturare la tua attività al meglio, gestendo a 360 gradi il piano di business adatto al tuo brand.