La differenza tra Software e Hardware

Tutti usiamo queste due parole, ma qual è la differenza tra Software e Hardware? Nonostante indichino elementi del tutto diversi, sono termini che appartengono al regno dell’informatica e della tecnologica e, a onor del vero, sono anche strettamente correlati l’uno all’altro.

In questo articolo cerchiamo di spiegare in termini semplici quale sia la differenza tra Software e Hardware, dato che usiamo queste parole quotidianamente e spesso ci troviamo a spiegare ai nostri clienti di cosa si tratti.

Vi ricordiamo che se volete realizzare un sito web o volete mettere mano a quello vecchio, potete contattarci senza impegno qui.

Hardware

Quando si parla di hardware si parla di tutte le componenti fisiche del computer o del dispositivo mobile, tra cui processore, scheda madre, memoria, disco rigido, alimentatore o scheda video.

È possibile poi classificare l’hardware in due categorie distinte: interno ed esterno. L’hardware interno ha componenti che si trovano all’interno del computer (o del dispositivo mobile), quello esterno invece sono tutti quegli elementi come mouse, monitor, tastiera o stampante che possono essere collegate esternamente al dispositivo.

differenza tra Software e Hardware piano sito web

Software

Al contrario, il software è l’insieme di tutti i programmi che consentono al computer di funzionare e anch’esso può essere suddiviso in due categorie: sistema operativo e applicazioni.

Il sistema operativo è il software di base, che gestisce il funzionamento del computer o del dispositivo mobile e include il sistema operativo (Windows, MacOS, Linux, Android).

Le applicazioni sono programmi che eseguono funzioni specifiche, come il browser web, l’editori di testo o i giochi.

Come lavorano hardware e software

Hardware e software lavorano insieme per far funzionare un computer: se il software fornisce le istruzioni, l’hardware le deve eseguire.

Al contrario, l’hardware fornisce le risorse per far funzionare il software. Ad esempio, la memoria del computer conserva i dati dell’applicazione in uso e la scheda video visualizza le immagini sullo schermo.

La differenza tra Software e Hardware

Qual è la differenza tra hardware e software? La prima cosa da sapere è che entrambi sono essenziali per far funzionare un computer o un dispositivo mobile.

Per avere un dispositivo perfettamente funzionante, hardware e software devono essere di qualità e compatibili tra loro. La principale differenza sta nel fatto che il software può essere modificato senza apportare modifiche all’hardware, ad esempio aggiornando il sistema operativo del computer senza dover sostituire processore o scheda madre.

La tecnologia hardware è in evoluzione costante e nuovi hardware vengono introdotti sul mercato ogni anno, mentre i componenti del sofware possono essere aggiornati e hanno, potenzialmente, durata eterna.

Se volessimo riassumere la differenza tra software e hardware è che il software è una parte immateriale, scritta in codice, l’hardware è la parte materiale.

Riproduci video