I vantaggi dell’e-commerce: cos’è e come si è evoluto

Se avete un’attività e vendete prodotti o servizi, potrebbe interessarvi sapere quali sono i vantaggi dell’e-commerce, cos’è e come si è evoluto nel tempo.

Realizzando siti su misura, personalizzati in base alle necessità dei nostri clienti, noi di Piano Sito Web ci troviamo spesso a illustrare quali sono i pro e i contro di questa tipologia di siti internet. In questo articolo quindi ripercorreremo:

  • Cosa sono gli e-commerce
  • Perché puntare sull’e-commerce
  • Le tipologie di e-commerce
  • I vantaggi dell’e-commerce

Cosa sono gli e-commerce?

Prima di analizzare i vantaggi dell’e-commerce, cerchiamo di dare una definizione precisa di cosa sia. Secondo Wikipedia può riferirsi all’insieme delle transazione per la commercializzazione di bene e servizi tra produttore (offerta) e consumatore (domanda), realizzate tramite Internet”.

È questa una spiegazione completa, che però non tiene del tutto conto di tutte le maestranze e teorie che concorrono alla realizzazione di un sito e-commerce, parliamo di web designer, di esperti SEO, di web master e marketing expert.

Quando si parla di e-commerce si tende a generalizzare, indicando tutti quei negozi online in cui comprare prodotti o servizi specifici, in realtà esistono varie tipologie di e-commerce, che funzionano seguendo regole di marketing diverse e sfruttano piattaforme e-commerce differenti.

i vantaggi dell'e-commerce piano sito web

Perché puntare sull’e-commerce?

Prima di vedere i vantaggi dell’e-commerce, chiediamoci perché puntare su questa tipologia di sito web? Secondo Netcomm, il fatturato degli e-commerce in Italia, nel 2021, ha raggiunto un valore totale di 39,4 miliardi di Euro.

Alla fine del 2019, il fatturato globale legato agli e-commerce, secondo i dati di Casaleggio Associati, era superiore a 15.700 miliardi di dollari, di cui il 14% rivolto al B2C. Appare chiaro che la tendenza all’utilizzo del commercio online è in crescita e sempre più utenti si abituando allo shopping online.

Ecco quindi perché puntare sull’e-commerce: perché gli utenti lo sfruttano e lo preferiscono ai negozi fisici.

image
fonte: insidemarketing.it

Le tipologie di e-commerce

Quali tipologie di siti e-commerce esistono? Ogni sito web è personalizzabile e questo significa che esistono moltissime tipologie di e-commerce, per semplificare, però, abbiamo identificato 2 tipi di siti web:

B2B

Business to Business e identifica tutte quelle realtà che si rivolgono ad altre attività: ad esempio lo scambio di prodotti o servizi tra imprese, l’acquisto di forniture. Spesso è una tipologia di commercio automatizzata e customizzata a seconda delle necessità del business. Ogni azienda, infatti, ha necessità differenti; pensiamo ad esempio ai trasporti, ai servizi tecnici, a quelli informatici, a una chat box per rispondere alle domande, allo scambio di informazioni interne, allo stoccaggio delle merci e tanto altro.

B2C             

Business to Customer sono tutte le vendite online rivolte al consumatore finale.

Quali sono i vantaggi?

Abbiamo visto perché puntare su questa tipologia si sito, ma quali sono i vantaggi dell’e-commerce?

Prima di investire nella realizzazione di un sito piuttosto complesso come quello dedicato alla vendita online, il nostro team analizza il business del cliente e il suo target, in modo da essere certo che sia la scelta corretta.

I vantaggi dell’e-commerce sono:

  • raggiungere un maggior numero di potenziali clienti, sia B2B che B2C.
  • abbattere i costi: avere un’e-commerce non ha lo stesso costo di mantenere un negozio fisico con tutti i costi di gestione
  • aggiungere uno step ad una comunicazione completa a 360°
  • essere presenti e competitivi sul mercato
  • poter applicare altre strategie di marketing online

Se siete interessati e volete realizzare il vostro e-commerce personalizzato o se avete bisogno di un parere professionale per revisionare il vostro sito web, shop online o sito vetrina, potete contattarci senza impegno cliccando qui.

Riproduci video