Si parla molto di internet, ma cos’è l’intranet?
Alcune persone pensano che “internet” e “intranet” siano la stessa cosa, ma non è affatto così. In questo articolo noi di Piano Sito Web vi spieghiamo cos’è l’intranet, quali sono i suoi modelli, i vantaggi che porta e perché è bene che le aziende lo usino.
Cos’è l’intranet?
In informatica, intranet è una rete aziendale privata, isolata da quella esterna (detta internet) a livello di servizi offerti. Di fatto è una rete che può essere usata solo per uso interno, comunicando -eventualmente- con la linea esterna tramite opportuni sistemi prestabili.
Negli ultimi anni, sempre più aziende o pmi si stanno aprendo all’intranet, che sfruttano in modi e a livelli diversi.
Ora che sappiamo che per intranet si intende una rete interna, vediamo quali sono i suoi modelli più comuni.
Modelli
Oggigiorno, si prevede un portale aziendale con cui svolgere azioni specifiche, come:
- Publishing – pubblicazione dei contenuti sulla rete aziendale per una comunicazione monodirezionale verso il personale.
- Document management – con funzioni di archiviazione, indicizzazione, divulgazione di documenti
- Community – un supporto alla comunicazione tra personale, pensiamo ad un forum domande, ad una mailing list condivisa, chat, messaggistica istantanea
- Collaborative work – delle room per eventuali video-call
- Legacy integration – supporto all’accesso a sistemi informativi aziendali, ai dati, alle procedure gestionali
- Self Service – rubriche, piattaforme internet di e-learning, modulistica
Ogni azienda può sfruttare l’intranet nel modo che ritiene più efficiente ed efficace, con modalità e funzionalità diverse. Per capire quindi cos’è l’intranet si deve considerare che sotto questo termine possono essere raggruppate applicazioni completamente diverse per funzionalità, obiettivi, attività e tecnologie.

Vantaggi per un’azienda
Nel 2002 è nato l’Osservatorio permanente sulle Intranet della School of Management del Politecnico di Milano, con lo scopo di comprendere gli usi e i vantaggi dell’intranet.
Quali sono quindi i vantaggi dell’Intranet?
Aziende di grandi dimensioni e PMI traggono grandi vantaggi dall’utilizzo di una rete intranet per diversi motivi:
Comunicazione interna
Tutte le aziende possono avere problemi di comunicazione: mail che si perdono, messaggi che non vengono letti o un collega che non ci mette in cc in qualche comunicazione urgente. Tutto può succedere ed è anche normale che la comunicazione possa subire qualche arresto. Con una rete intranet ciò non avviene, specialmente se ci sono dipendenti in smart working o collaboratori esterni.
Obiettivi comuni
Stabilire obiettivi comuni è alla base di un sano e giusto ambiente lavorativo: pensiamo a bacheche virtuali in cui inserire task ai singoli colleghi o comuni. È anche un ottimo modo per dare informazioni utili al tutto il team, risparmiando tempo ed essendo sicuri che tutti abbiano ricevuto tutto.
Elimina l’eccesso di comunicazione
La comunicazione è fondamentale, ma un eccesso di comunicazione può essere deleterio per un’azienda (specialmente se di grandi dimensioni). Infatti, la presenza di troppe versioni di uno stesso file crea confusione e quindi prima o poi un errore certamente si commetterà.