Cos’è il Pixel di Facebook

Avete mai usato Facebook Ads? Ricordatevi che se volete affidarvi a campaign manager esperti, potete rivolgervi al nostro servizio di Adv, Piano Ads!

Se utilizzate o volete iniziare a usare Facebook Ads, dove sicuramente conoscere il Pixel di Facebook, uno strumento indispensabile per tracciare dati, conversioni e strutturare al meglio le diverse campagne di adv.

Cos’è il Pixel di Facebook?

Perché parliamo di campagne pubblicitarie sul blog di Piano Sito Web e non su quello di Piano Ads? Perché il pixel di Facebook è un frammento di codice che deve essere inserito sul vostro sito web.

Se non sapete come fare, dovrete rivolgervi al vostro IT di fiducia o rivolgervi ad un esperto, noi ne conosciamo alcuni… ecco il nostro team!

Dunque, il Pixel di Facebook è un frammento di codice che va inserito sul vostro sito web e che permette di misurare le conversioni dalle campagne pubblicitarie che avete impostato, vi consentirà anche di ottimizzarle, creare un pubblico personalizzato per il retargeting, includendo tutti coloro che hanno già compiuto una qualche azione sul vostro sito.

pixel di facebook

Perché utilizzare il Pixel di Facebook?

Già dalla spiegazione di cosa sia il pixel di Facebook possiamo capirne l’utilità, ma spieghiamoci meglio.

Il pixel di Facebook fornisce spiegazioni utilissime per studiare il comportamento degli utenti davanti al nostro sito, questo comporta la possibilità di creare ads più efficaci, mirati e indirizzati a un pubblico il più specifico possibile.

Con i dati ottenuti dal pixel sappiamo anche se e quando e quanto vengono visualizzate le nostre inserzioni e, specialmente, se riusciamo a far fare agli utenti l’azione che richiediamo tramite la sponsorizzazione.

Facciamo un esempio: creiamo una campagna pubblicitaria che ha come scopo far atterrare gli utenti sulla pagina acquisti del nostro sito. Ci riusciamo? Come facciamo a saperlo? Certo, l’analisi di Gestione Inserzioni ci permette di capire quante persone sono effettivamente atterrate sul sito, ma capiamo quante hanno poi acquistato? No.

Invece, con il pixel di Facebook è possibile!

Come si usa il Pixel di Facebook?

Si può usare il Pixel di Facebook per raccogliere dati relativi a: eventi standard ed eventi personalizzati.

Cosa sono gli eventi? Le azioni che gli utenti potrebbero compiere sul sito e che vogliamo tenere sotto controllo.

Eventi standard

Ci sono 17 eventi standard che il pixel di Facebook permette di monitorare:

  • Acquista – quando viene acquistato un prodotto
  • Lead – quando un utente compie un’azione per cui può essere ricontattato
  • Completa registrazione – quando viene compilato un form
  • Aggiungi info pagamento – quando vengono inseriti i dati di pagamento
  • Aggiungi al carrello – quando viene aggiunto un prodotto al carrello
  • Aggiungi alla wishlist – quando un prodotto viene aggiunto alla “lista desideri”
  • Inizia il checkout – quando si inizia la procedura del pagamento
  • Cerca – quando si cerca un articolo, servizio o prodotto
  • Visualizza contenuto – quando si visualizza una pagina specifica
  • Contattaci – quando si viene contattati
  • Personalizza il prodotto – quando si personalizza un prodotto (se la funzione è presente sul sito)
  • Dona – quando viene fatta una donazione al sito
  • Trova posizione – quando qualcuno cerca dove si trova la vostra attività
  • Programma – quando qualcuno prenota un appuntamento
  • Inizia la prova – quando qualcuno si iscrive a un servizio
  • Invia richiesta – quando qualcuno invia una richiesta
  • Iscriviti – quando qualcuno si abbona a un servizio a pagamento.

Oltre a questi eventi si possono aggiungere altri frammenti di codice, chiamati parametri, che consentono di personalizzare gli eventi in base al valore della conversione, la valuta, il tipo di contenuto e il contenuto del carrello.

Eventi personalizzati

Si possono anche utilizzare gli eventi personalizzati al posto di quelli standard per raccogliere informazioni specifiche. Come si utilizzano tramite specifici URL o keyword di URL.

Riproduci video