In tanti avrete sentito parlare di content marketing e in tanti vi sarete chiesti: che cos’è?
Ecco, è bene chiarire che cosa sia prima di spiegarvi se, effettivamente, sia così importante.
Quando si parla di content marketing si fa riferimento ad una strategia di marketing che, attraverso la realizzazione di contenuti di qualità, permetterà al vostro pubblico di trovarvi sulla rete in un batter d’occhio.
Obiettivo finale? La conversione degli utenti!
Il content marketing include sia contenuti testuali, come articoli, ma anche visuali come immagini, video e guide che daranno un valore aggiunto al vostro contenuto.
Uno dei fini principali del content marketing è quello di aumentare la propria rete di contatti, ma non basta solo ampliarla. La strategia del content marketing, infatti, punta ad una rete di qualità piuttosto alta, e non generica; da dei contenuti di qualità ci si aspettano lead di altrettanta qualità!
Basta guardarsi intorno…
Dopo aver letto questa breve descrizione qualcuno potrebbe pensare se, nella vita di tutti giorni o tra brand più comuni o più utilizzati da tutti noi, ci sia qualche esempio di content marketing.
Ecco che Piano Sito Web ha la risposta: Buitoni!
La più antica impresa alimentare italiana ha una delle strategie di content marketing più efficaci e interessanti; paradossale come un brand con questa storicità sia uno di quelli che è riuscito ad adattarsi meglio ai nuovi trend del marketing, non credete?
La strategia di content marketing adottata da Buitoni, in realtà, è molto semplice ma allo stesso tempo vantaggiosa. Il brand ha deciso di concentrare la sua strategia sul suo canale YouTube, creando dei video tutorial in cui vengono, naturalmente, utilizzati i prodotti Buitoni nella preparazione di diversi pasti, dal pranzo alla cena.
Si tratta di una strategia simpatica sia per invogliare i propri utenti a comprare i loro prodotti, sia per spingerli a mettersi in gioco, riproducendo le video ricette presenti sul canale.
Non è semplicemente un lungo elenco di ricette che Buitoni si limita a registrare e caricare sulla propria pagina, altrimenti non l’avremo preso come esempio per spiegare la strategia del content marketing.
Il brand ha deciso di diversificare il proprio canale YouTube offrendo non solo video ricette, ma creando rubriche relative a piatti per stupire e playlist ottime per accompagnare la preparazione di ogni portata. Più che un canale YouTube sembra di essere su un canale televisivo con un ricco palinsesto!
Con questo esempio volevamo dimostrare come il content marketing faccia parte della nostra vita quotidiana, basta un occhio un po’ più attento, e forse anche un po’ più esperto, con cui osservare la realtà che ci circonda e il gioco è fatto!
Cc pagina Facebook Buitoni
Per qualche video ricetta clicca qui: https://www.youtube.com/results?search_query=buitoni