3 cose sulla UX design

Ci sono tre cose da sapere sulla UX design, sapete quali?

Per i siti la User Experience è fondamentale e non lo diciamo solo noi di Piano Sito Web, qualsiasi agenzia che si occupa della creazione di siti web vi dirà che un sito efficiente e realmente performante deve tenere conto della UX.

Non si tratta di esercizi di stile che rendono un sito graficamente ed esteticamente accattivante, si tratta di una “scienza” che prevede studio e tanta esperienza, in questo senso vogliamo suggerirvi 3 cose da sapere sulla UX design.

Cosa significa UX design?

Se avete realizzato un sito web o se vi siete affidati a un’agenzia, ne conoscete l’importanza. Non è facile trovare, tuttavia, una definizione per “UX Design”.

La UX è l’esperienza emozionale di un utente mentre utilizza il vostro sito, app o prodotto online. È una “scienza” che consente di combinare i fattori emozionali dell’utente per creare un’interfaccia accattivante e funzionale che renda il sito web navigabile, fruibile ed efficace al suo scopo finale.

3 cose da sapere su UX design secondo Piano Sito Web 2

3 cose da sapere sulla UX design

Vitruvio, architetto romano del I secolo a.C. riteneva che ci fossero tre principi su cui puntare per realizzare edifici perfetti dal punto div sta estetico e funzionale: solidità (firmitas), utilità (utilitas) e bellezza (venustas). Sono proprio questi i tre concetti su cui puntare per realizzare un buon sito.

Bellezza

Concentrarsi sull’essenziale è un buon modo per progettare un sito web funzionale, efficiente ed efficace. Può sembrare strano ma l’horror vacui non è apprezzato dai motori di ricerca e nemmeno dagli utenti: l’occhio deve poter individuare immediatamente i punti focali di tutto il sito.

Adattare i colori, i caratteri e il layout del contenuto è importante per evitare discontinuità di stile che possono infastidire l’utente. Considerate anche che tutti questi fattori contribuiscono alla creazione dell’identità del vostro brand.

Utilità

Tutto ciò che inserite sul sito deve avere un’utilità: eliminare fronzoli e abbellimenti inutili è la scelta giusta perché consente agli utenti di andare dritti al punto e al brand di comunicare in modo chiaro e conciso il proprio prodotto o servizio.

Anche la sitemap deve essere chiara, semplice e intuitiva.

Solidità

Infine per solidità parliamo di ottimizzazione: un sito web con una UX design corretta deve essere accessibile e fruibile da qualsiasi dispositivo (computer, mobile o tablet).

Queste sono le tre cose da sapere sulla UX quando iniziate a lavorare a un sito web o quando contattate un’agenzia che ve ne realizzi uno. Se volete potete contattarci senza impegno e cliccando qui: vi offriremo una consulenza gratuita.

Riproduci video