Chi si approccia per la prima volta al mondo del business online dovrà subito acquisire familiarità con questi due termini, a dir poco fondamentali: sito vetrina e sito e-commerce.
Non tutti conoscono la differenza e, soprattutto per una persona che si trova all’inizio di questo percorso, un po’ di confusione è del tutto lecita ma noi di Piano Sito Web siamo qui apposta per voi e per togliervi ogni dubbio!
Sito vetrina
Come ci suggerisce la parola stessa, “vetrina”, fa riferimento ad un sito che ha come scopo principale quello di mostrare e far conoscere, a clienti e potenziali clienti, i propri prodotti o servizi, esattamente come se fosse la vetrina di un negozio!
Si tratta di un sito prevalentemente statico, che viene aggiornato poco e raramente, estremamente semplice da realizzare e utilizzare, e per questa ragione è richiestissimo da molte aziende; ottimo per tutte le aziende che si occupano di consulenza o servizi (come quello che abbiamo realizzato per Akwa) o per realtà come ristoranti e centri estetici.
E-commerce
Nel caso dell’e-commerce siamo davanti a quello che, nella vita di tutti i giorni, potremmo definire come il negozio fisico. Se nel sito vetrina ci troviamo fuori dal negozio e ci limitiamo a guardare ciò che quest’ultimo ha da offrici, con il sito e-commerce, invece, entriamo nel negozio e possiamo iniziare la nostra esperienza di acquisto. L’e-commerce, infatti, non è altro che un sito di carattere commerciale, finalizzato alla vendita online di prodotti e servizi di un’azienda; indubbiamente, dal punto di vista tecnico, la sua realizzazione risulta più complessa di quella di un sito vetrina.
Generalmente la motivazione che spinge le aziende ad aprire un e-commerce è la volontà di espandersi sul mercato, raggiungere più persone e, quindi, aumentare il fatturato aziendale. Un esempio di e-commerce realizzato da noi è Cecilia Holistic Beauty.
Quando un sito vetrina e quando un e-commerce?
Nonostante questa breve distinzione, potrebbe esserci ancora un po’ di confusione e per questo vogliamo spiegarvi quali sono le situazioni più adatte ad un sito vetrina, e quali ad un e-commerce.
Un sito vetrina risulta sicuramente più adatto quando l’azienda non si occupa di vendere prodotti, ma servizi, quando opera in ambiti come quello culturale e quando vuole instaurare una relazione di fiducia con i propri clienti. Come primo impatto non sembra generare grandi risultati a livello economico, ma se gestito nel modo corretto porterà grandi soddisfazioni!
Un sito e-commerce risulta sicuramente più adatto quando si vuole aumentare il fatturato di un’azienda, ma non solo! Un e-commerce vi permette di raggiungere un pubblico potenzialmente molto più ampio di un negozio fisico, quasi infinito; è aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e non esistono giorni festivi o lavorativi; permette di abbattere i costi: l’avvio di un negozio tradizionale prevede una serie di spese, come affitto, arredo e tasse, che spesso non si è pronti a sostenere, soprattutto nel lungo periodo. Con l’e-commerce tutti questi costi vengono azzerati! Per di più, ci permette di vendere senza intermediari e di creare delle promo personalizzate per ogni cliente, come i codici sconto.
Vediamo quindi come si tratti di due realtà diverse, con obiettivi diversi e da utilizzare in ambiti differenti, ma se gestiti correttamente, possono portare entrambi al raggiungimento di grandi obiettivi!
La scelta finale
A questo punto ciò che vi resta da fare è solo scegliere ciò che più fa al caso vostro, a tutto il resto ci pensiamo noi! Piano sito web è qui per aiutarvi sia nella realizzazione del vostro sito vetrina, sia nella realizzazione del vostro e-commerce.
Contattateci allo 02 8425 8530 o se preferite scriveteci alla nostra mail [email protected] e non ve ne pentirete!