Secondo Google Trends, uno dei termini più ricercati su Google è “Iubenda”. Se vi interessate di siti web o avete intenzione di crearne uno tutto vostro, saprete sicuramente che avrete bisogno di creare pagine dedicate alla Privacy e Cookie Policy; in altre parole, avrete bisogno di una piattaforma come Iubenda.
Quando noi di Piano Sito Web iniziamo a costruire un sito, creiamo per prima cosa una mappa dei contenuti (Sitemap) in cui elaboriamo le informazioni chiave delle singole pagine del sito e, tra di queste, devono sempre esserci Privacy e Cookie Policy. In quest’ottica, ci avvaliamo sempre del supporto di Iubenda: scopriamo insieme cos’è, a cosa serve, quanto costa e come funziona.
Cos’è Iubenda
Iubenda è una piattaforma online che genera Privacy Policy e Cookie Policy per siti web, app per dispositivi mobili e app Facebook.
Lo scopo è quello di “rendere legale” un sito, facendo sì che segua le normative di legge sulla protezione dei dati personali degli utenti nel momento in cui navigano su un sito o un’app.
Essendo un servizio che ha a che fare con la legge, è stato ideato da un team di avvocati che sviluppano, in base alla informazioni fornite dai possessori del sito, Privacy e Cookie Policy personalizzata in base ai servizi che il sito offre.
Il tutto, ovviamente, è conforme alle normative italiane ed europee (tra cui anche il GDPR).
Privacy e Cookie Policy
Abbiamo lungamente parlato dell’importanza della Privacy, Cookie Policy e dati sensibili.
Se volessimo fare un riassunto, potremmo dire che sono pagine necessarie sia per tutelare il sito stesso, che i suoi visitatori.
Dal punto di vista del sito, è importante perché se non dovesse esservi, il sito sarebbe perseguibile per legge e potrebbe incorrere in multe particolarmente salate.
Dal punto di vista dei visitatori è importante perché consente di sapere quali dei loro dati vengono raccolti dal sito e a quale scopo.
Come funziona Iubenda
Come funziona Iubenda? Uno dei punti di forza di Iubenda è la sua semplicità. Nonostante tratti argomenti piuttosto complessi, permette di generare in poco tempo una privacy e cookie policy su misura.
Dopo aver creato il proprio account, è possibile far scansionare il proprio sito per rilevare tutti i servizi presenti e che dovranno essere inseriti nelle policy. In alternativa, è possibile anche inserirli tutti manualmente e autonomamente.
Sarà Iubenda a fare tutto: scriverà testi, servizi e eventuali leggi da inserire nel testo. A questo punto, generati i testi personalizzati, Iubenda fornisce uno script da inserire nell’HTML delle pagine del sito e il gioco è fatto!
In questo modo avremo i link delle pagine relative alle due policy e un banner automatico che comparirà all’apertura del sito e che avvisa l’utente delle modalità di gestione dei dati, permettendogli anche di accettare o rifiutare la raccolta dei dati stessi.
Altro fattore interessante, è che anche il banner è personalizzabile per colore, dimensioni ed è anche possibile inserirvi il proprio logo.
I costi di Iubenda
Iubenda dà la possibilità di scegliere soluzioni su misura, specialmente per quanto riguarda la generazione delle privacy e cookie policy.
Ci sono tre tipi di licenze:
- Personal – 1 licenza Pro (utilizzabile per privacy e cookie policy), Cookie Solution (fino a 25k page view al mese) a 27€/anno
- Business – 5 slot di licenze (utilizzabili per Privacy e Cookie Policy, per Termini e Condizioni), Cookie Solution (fino a 25kpage view al mese) a 9€/mese
- Business Plus – 5 slot di licenze (utilizzabili per Privacy e Cookie Policy, per Termini e Condizioni), Cookie Solution (fino a 50k page view al mese) a 22€/mese
In conclusione
Iubenda può essere utilizzato per siti custom e le più comuni piattaforme e CMS.
Se dovessero cambiare le leggi, nessun problema perché Iubenda effettua scansioni periodiche in background e, se ci sono discordanze tra i servizi presenti e le attuali leggi, consiglia di aggiornare il tutto.