Se non avete mai sentito parlare di link building, questo è l’articolo che fa per voi!
Cos’è il linkbuilding
Il link building è una strategia di marketing digitale che mira ad aumentare il numero e la qualità dei link che puntano al proprio sito web da altri siti esterni. Come? Creando contenuti di alta qualità che siano rilevanti e interessanti per il pubblico di riferimento, in modo da stimolare altri siti web a linkare i propri contenuti.
I link che provengono da altri siti sono detti backlink e sono un elemento da non sottovalutare quando si parla di SEO. La qualità di questi collegamenti infatti può influire notevolmente sulla reputazione del vostro sito e non solo.

Perchè è utile per la vostra SEO
La qualità dei backlink infatti è uno dei fattori che permette di migliorare il vostro ranking sui motori di ricerca. Con ranking di un sito web si intende la posizione di un sito nella pagina dei risultati di un motore di ricerca (ve ne avevamo parlato in modo più approfondito qui), in questo caso vi basta sapere che anche il numero di link e i siti da cui provengono possono aiutarvi (o penalizzarvi!) a raggiungere una posizione più alta su Google o altri motori di ricerca.
Più link di alta qualità un sito web ha, più è probabile che esso sia considerato utile e affidabile dai motori di ricerca, e di conseguenza occupare una posizione migliore nelle ricerche degli utenti. Tuttavia, è importante utilizzare solo pratiche di link building etiche altrimenti si rischia di essere penalizzati dai motori di ricerca, ma ve ne parliamo nel prossimo paragrafo!
Se siete curiosi di sapere quali sono gli altri fattori che influenzano il ranking del vostro sito web vi consigliamo questo articolo di Google.
Come si fa link building
Non possiamo nascondervelo, la link building “organica” è una pratica molto difficile e va costruita nel tempo. Innanzitutto vi consigliamo ovviamente di creare contenuti di qualità che possano diventare fonte autorevole per gli utenti e gli altri siti. Il resto del lavoro si può basare su recensioni e menzioni che si possono ottenere grazie anche a pratiche di influencer marketing e i social network.
Il link building può comportare anche rischi se non si seguono le linee guida dei motori di ricerca. Infatti, alcune pratiche di link building sono considerate spam, come la creazione di link su siti web di bassa qualità o l’acquisto di link, e possono causare penalizzazioni da parte dei motori di ricerca. Per questo motivo, è importante seguire le linee guida dei motori di ricerca per il link building e cercare di ottenere link in modo organico e naturale.