8 cose da sapere sui siti web

Se avete un brand o offrite un servizio, oggigiorno è quasi obbligatorio avere un sito web: vi consentirà di essere competitivi nel vostro settore, di comunicare ciò che fate in modo chiaro e diretto.

In questo articolo abbiamo raccolto 8 cose da sapere sui siti web se state pensando di investire in questo campo.

Noi di Piano Sito Web abbiamo un protocollo di creazione dei siti che ci consente di garantire risultati in termini sia estetici che di prestazioni: se volete saperne di più o se volete creare un sito web potete contattarci qui.

8 cose da sapere sui siti web

Quando lavoriamo a un sito web, che sia un sito ex novo o un restyling, condividiamo sempre con il cliente gli step fondamentali del lavoro, rendendolo partecipe di ogni passaggio: dalla struttura del sito all’inserimento testi e immagini.

Riteniamo che questa “collaborazione” con i clienti sia un punto di forza, poiché permette di intervenire in qualsiasi momento della creazione del sito e ci consente anche di mostrare al cliente lo stato di avanzamento dei lavori.

Dunque, per il piacere di lavorare in armonia, ecco 8 cose da sapere sui siti web quando si sceglie di investire in questo campo.

Il messaggio che si trasmette

Trasmettere l’unicità del vostro brand è tutto, e deve essere fatto con un sapiente mix di design e funzionalità.

È essenziale far arrivare forte e chiaro il messaggio che siete un’attività organizzata, collaudata e professionale: un sito che sa esaltare questi principi è un sito con una struttura funzionale, chiara e intuitiva, arricchito da testi e immagini capaci di attirare l’attenzione e mirare dritti al punto.

Ad esempio, se il vostro business è un ristorante, sarò necessario evidenziare come prenotare un tavolo e trovare a colpo d’occhio il menù.

8 cose da sapere sui siti web piano sito web

I contatti

Su ogni sito web la sezione contatti deve poter essere trovata facilmente e deve fornire tutte le indicazioni necessarie: indirizzo, mail, numero di telefono e, se necessario, anche orari di attività.

È una pagina in cui le immagini sono del tutto superflue. Secondo noi è meglio preferire informazioni schematiche e magari un form contatti, inoltre può essere interessante inserire la possibilità di fare “clic to call” dalla visione mobile.

Allo stesso modo, se il cliente preferisce essere contattato solo tramite mail, è elegante creare una mail con lo stesso nome del dominio del sito, anziché rimandare a una mail “gmail” ad esempio.

Comunicazione chiara

L’immediatezza è tutto quando si tratta di comunicazione online: un sito di difficile comprensione è un sito che non performerà mai bene perché gli utenti usciranno dalla navigazione se non coglieranno subito dove trovare cosa stanno cercando.

In quest’ottica è bene che le pagine abbiano nomi chiari. Ad esempio, denominazioni come “servizi”, “contatti”, “chi siamo”, “FAQ”, “blog” sono le più utilizzate e dunque sono quelle che gli utenti si aspettano di trovare su un sito.

Sicurezza

Privacy e Cookie Policy sono indispensabili: non solo sono obbligatorie per legge, ma sono anche necessarie per tutelare i visitatori del vostro sito.

La crittografia SSL serve per rendere la comunicazione con gli utenti sicura in caso doveste raccogliere sul vostro sito informazioni sensibili come i numeri delle carte di credito.

Social Media

I nostri amici di Piano Social non si stancheranno mai di ripeterlo: i social sono uno strumento utilissimo per fare Brand Awareness e aumentare, di conseguenza, anche le vendite di prodotti o servizi.

Vi lasciamo i contatti di Piano Social, in caso foste interessati a una gestione social professionale.

Ottimizzazione responsive

Vi è mai capitato di aprire un sito sul cellulare e vedere tutto sproporzionato? Con titoli e immagini che si sovrappongono o non si caricano bene? Ecco, se vi è capitato è perché il sito non era responsive.

Smartphone e tablet sono strumenti che usiamo tutti i giorni e tramite cui visitiamo moltissimi siti (forse anche di più rispetto ai pc), quindi è fondamentale ottimizzare il vostro website con una versione compatibile con questi dispositivi.

FAQ

Una pagina che spesso si dimentica è quella delle “FAQ” o “Frequently Asked Question”. Quando la pensate dovete mettervi nei panni dell’utente che atterra sul vostro sito e ha quesiti da porre, trovare già le risposte alle sue domande è un modo per dimostrare al cliente quanto ci tenete a lui.

Un consiglio è quello di lasciare sempre una Call To Action a contattarvi in caso tra le FAQ non ci fosse la risposta che stavano cercando.

Hosting professionale

Dulcis in fundo delle nostre 8 cose da sapere sui siti web, vi chiediamo: quante volte vi spazientite se un sito non si carica in pochi secondi? Avere un hosting professionale è molto importante per evitare che la frequenza di rimbalzo aumenti drasticamente e per influenzare il ranking del vostro sito nei motori di ricerca.

Google e molti altri motori di ricerca, infatti, tengono molto in considerazione la velocità di caricamento delle cariche.

Ecco quindi le 8 cose da sapere sui siti web secondo Piano Sito Web, vi ricordiamo che investire nella comunicazione online è ormai indispensabile per essere competitivi nel proprio mercato di riferimento.

Riproduci video